Riferimenti normativi
La rateizzazione è disciplinata dal regolamento comunale, scaricabile al seguente link.
A chi presentare la richiesta di RateizzazioneE’ possibile presentare direttamente al concessionario R.T.I. SOGET S.P.A. – DOGRE S.R.L.:
La rateizzazione potrà essere concessa, sussistendo le condizioni di cui al vigente regolamento comunale. Il provvedimento contiene opportuna informativa al contribuente delle condizioni di revoca della stessa che comportano la eventuale decadenza automatica dal beneficio riconosciuto.
Nel caso di revoca l’importo ancora dovuto sarà riscuotibile immediatamente in una unica soluzione con conseguente riattivazione da parte del concessionario di tutte le procedure esecutive e delle azioni di legge per il recupero del credito.
Modulistica
Se devi chiedere una rateizzazione ed hai bisogno di supporto, contatta un nostro esperto al numero 099 2221073 oppure inviaci una mail ;
Se ritieni che la richiesta di pagamento contenuta nell’ingiunzione fiscale o negli altri atti della procedura cautelare o esecutiva che hai ricevuto non sia dovuta, puoi chiedere la sospensione delle procedure di riscossione al fine di ottenere una verifica della tua situazione (Legge n. 228/2012).
Quando si può chiedere la Sospensione Quando hai ricevuto la notifica di un’ingiunzione fiscale o un atto della procedura cautelare (fermo amministrativo, ipoteca) o esecutiva (pignoramento presso terzi, stipendi e pensioni, fitti, mobili, ecc.), puoi chiedere direttamente la sospensione legale della riscossione, quando le somme richieste dall’Ente Impositore sono state interessate da:Come richiedere una sospensione
Devi presentare apposita istanza utilizzando il modello ed indicare i motivi per cui l’importo non è dovuto:La domanda deve essere corredata di un documento di riconoscimento e di tutta la documentazione in tuo possesso (ad esempio la ricevuta che attesta il pagamento già avvenuto), il provvedimento di discarico o la sentenza favorevole. L’istanza non è reiterabile e va presentata, a pena di decadenza, entro 60 giorni dalla notifica dell’ingiunzione fiscale o degli altri atti di riscossione.
L’iter dell’istanza di sospensione Acquisita la tua istanza, vengono sospese le procedure di riscossione. Se i documenti trasmessi a corredo dell’istanza di sospensione non sono idonei a dimostrare che il pagamento non è dovuto, vengono riprese le ordinarie attività di riscossione.AVVERTENZE L’istanza di sospensione può essere accolta solo nei casi espressamente elencati. In caso contrario l’istanza sarà rigettata.
Cliccando al seguente link potrai accedere alla piattaforma dei pagamenti spontanei del Comune di Taranto. Inoltre, cliccando sulla voce “Tributi”, potrai accedere al pagamento delle seguenti entrate comunali: