E’ iscritta al n.89 dell’Albo nazionale dei soggetti abilitati ad effettuare attività di liquidazione e accertamento dei tributi e quelle di riscossione dei tributi e di altre entrate delle Province e dei Comuni istituito presso il Dipartimento per le Politiche Fiscali del Ministero dell’Economia e delle Finanze nella sezione dei soggetti con capitale di almeno € 5.000.000,00
La società a mezzo dei suoi dirigenti, dipendenti e collaboratori, come si può ben ricavare dal numero delle gestioni in essere, vanta, oltre ad una conoscenza pluriennale ed approfondita delle problematiche concernenti i tributi e più in generale le entrate locali, una lunga e consolidata esperienza nella gestione diretta degli uffici, del personale e nelle relazioni con il pubblico.
Rientrano nelle esperienze acquisite, per combattere l’evasione fiscale a livello locale, le rilevazioni e i censimenti territoriali ai fini delle rilevazioni e i censimenti delle varie fattispecie imponibili relative all’Imposta Comunale sulla Pubblicità (I.C.P.) e alla Tassa Occupazioni Spazi ed Aree Pubbliche (Tosap).
Si aggiunge l’esperienza acquisita nell’ incrociare i dati rivenienti dalle rilevazioni con quelli rivenienti dagli archivi anagrafici del comune, del catasto delle utenze elettriche e di altri utili archivi in possesso delle Amministrazioni comunali.
Per la realizzazione di tali obiettivi la società dispone di sperimentati sistemi informatici, con procedure personalizzate e compatibili con le strutture meccanografiche già in dotazione in vari Comuni.